Percorrere le orme del passato per costruire il futuro
Nell’edificio della Canonica, che ha già due piani con quattro stanze ciascuno, predisposti all’accoglienza di turisti, camminatori e viandanti, vogliamo aprire un rifugio di montagna.

chiapporato-rivive
Per rendere partecipe ed attiva anche la realtà del territorio, incluso i giovani, lo spazio della Chiesa sarà adibito a residenze che possono essere formative, artistiche e culturali, o per il Benessere della persona. In questo senso abbiamo già molte proposte ed un grandissimo interesse da parte degli abitanti del territorio, persone ed associazioni che si sono avvicinate e riconoscono un grandissimo potenziale in questo luogo, non solo per il complesso architettonico ma per la sua particolare ubicazione, immerso nel verde della natura incontaminata, lontano da fonti di luce e rumori e raggiungibile solo da una strada bianca, la vecchia strada degli asini.


Contatti
Seguici sui social e scrivici per avere informazioni
chiapporato.rivive@gmail.com
chiapporato Ri-Vive
+39 353 4145301
chiapporato_rivive